BADIA A COLTIBUONO SANGIOVETO 2015 - Casa Porciatti

BADIA A COLTIBUONO SANGIOVETO 2015

49,00

Available:Esaurito

Esaurito

Share this product

Descrizione

Il Sangioveto di Badia a Coltibuono nasce come omaggio ad una tradizione colturale che risale al medioevo. “San Zoveto”, poi divenuto “Sangioveto“ era il nome comunemente dato in passato al vitigno Sangiovese. Viene prodotto soltanto nelle annate migliori a partire dal 1980. Colore rosso rubino intenso e profondo con riflessi porpora. Al naso forti note floreali di mammola e giaggiolo con note speziate di frutti rossi, vaniglia e chiodi di garofano. In bocca svela una grande struttura: armonico, asciutto e sapido, con acidità ben bilanciata; molto rotondo e persistente con grande potenzialità di invecchiamento. Buona tannicità che si affina col tempo al morbido vellutato

Situata a Gaiole in Chianti, la storia di Badia a Coltibuono risale al 1051 e all’ordine dei monaci vallombrosani. Gli attuali proprietari sono i fratelli Emanuela, Roberto, Paolo e Guido Stucchi Prinetti.

Gli ettari vitati sono 74 per la maggior parte nella sottozona Monti sempre nel comune di Gaiole in Chianti.

Con mille anni di storia vinicola alle spalle, gli Stucchi Prinetti sentono la responsabilità della custodia del territorio. Badia a Coltibuono è stata una delle prime ad adottare pratiche sostenibili nel Chianti Classico ed è stata in prima linea per portare l’intera regione a coltivare in modo biologico. Tutte le uve della tenuta sono ora coltivate biologicamente. La vinificazione avviene nell’impianto di vinificazione della cantina, tecnologicamente e architettonicamente all’avanguardia, situato tra i vigneti non lontano dall’abbazia. La struttura è stata progettata per avere il minimo impatto ambientale. La filosofia enologica di Badia a Coltibuono prevede vinificazioni con lieviti autoctoni, sia in legno che in acciaio inox, con maturazione prevalentemente in botti grandi o botti di rovere usate.

Uno dei vanti di Badia a Coltibuono è il patrimonio di antichi coloni di Sangiovese, usati per ripiantare siti chiave a densità più elevate, di 7-8.000 piante di Sangiovese per ettaro.

Informazioni aggiuntive

Typology

Producer

Denomination

Vitigno

Sangiovese

Regione

Place

Size

Alcohol

Evaluation of Casa Porciatti

Ti potrebbe interessare…

Visita il nuovo shop Clicca qui

×