Salumi

Dal 1965

Luciano Porciatti e la sorella Anna, insieme a tutta la famiglia, propongono ai loro clienti la migliore varietà di salumi chiantigiani lavorati con le tecniche e i segreti di una volta.

L’arte del norcino chiantigiano è stata tramandata a Luciano Porciatti dal babbo Gigi, che nei freddi inverni del secolo scorso passava da una fattoria all’altra radunando intorno a sé intere famiglie nel rito contadino più importante: la lavorazione del maiale.

Oggi, con Luciano e il figlio Francesco, la tradizione continua

Dalla scelta, alla preparazione e infine alla stagionatura delle carni, tutte le fasi sono rigorosamente eseguite dalla famiglia Porciatti a garanzia di prodotti unici che solo nel Chianti si possono trovare: soppressata, buristo, sbriciolona, capocollo, salame, salsicce, prosciutto e i famosi “Tonno di Radda” , “Lardone di Radda” e “Mortadella del Chianti”.

Oggi, con Luciano e il figlio Francesco, la tradizione continua

Dalla scelta, alla preparazione e infine alla stagionatura delle carni, tutte le fasi sono rigorosamente eseguite dalla famiglia Porciatti a garanzia di prodotti unici che solo nel Chianti si possono trovare: soppressata, buristo, sbriciolona, capocollo, salame, salsicce, prosciutto e i famosi “Tonno di Radda” , “Lardone di Radda” e “Mortadella del Chianti”. Accanto ai salumi potete trovare anche i formaggi e gli immancabili pecorini toscani.

Il banco della macelleria offre tagli di carne di primissima scelta

dal vitello al manzo, passando per le celebri fiorentine, alle carni di maiale, al pollame, al coniglio. Tutte le carni proposte sono freschissime e provenienti da aziende selezionate, per offrire ai clienti i prodotti migliori del territorio.

Chiedete un consiglio su come cucinare al meglio la carne che scegliete, saremo felici di raccontarvi un po’ della nostra esperienza!