Descrizione
Il Monterotondo Vaggiolata Chianti Classico è un vino chiaramente orientato a sottolineare la purezza e la genuinità del frutto. Il profumo è delicato e luminoso con frutti di bosco, rosa canina e fiori di campo. Al palato si assapora la dolcezza dell’uva e l’acidità naturale del frutto. Di grande bevibilità.
Monterotondo nasce nel 1959 con il nonno dell’attuale proprietario, Saverio Basagni. La tenuta si trova a Gaiole in Chianti, e il podere risale al 1056.
Sono Saverio e sua moglie Fabiana che oggi gestiscono la proprietà. Tutti i vigneti sono stati reimpiantati e
l’estensione è di 3,5 ettari (tutti nella denominazione Chianti Classico), di cui 3 ettari coltivati a Sangiovese e 0,5 ettari coltivati a Canaiolo, Malvasia Nera e Colorino. La cantina è stata completamente ristrutturata negli anni ed è dotata di vasche in acciaio inox e un impianto di imbottigliamento. I vini riposano per un periodo di 12 mesi in botti di rovere della capacità di 7,5 e 10 ettolitri.
La filosofia dell’azienda è quella di fare dell’ottimo vino senza l’uso di prodotti chimici, infatti Monterotondo è certificato biologico dal 2003.