Descrizione
Il Monte Bernardi Chianti Classico Riserva 2019 è ottenuto da uve Sangiovese (95%) e Canaiolo Nero (5%). Proviene da vigneti che hanno più di 40 anni di età con un terreno ricco di scisto friabile (Galestro) e calcare (Alberese). Il risultato è un vino fruttato e aromatico a base di Sangiovese con tannini morbidi e fini. Di buon corpo, non può che migliorare con l’invecchiamento.
Le vigne di Monte Bernardi si estendono per 15 ettari, con viti che per un terzo hanno più di 45 anni di età. I vigneti sono situati nella zona collinare più meridionale di Panzano in Chianti, un’area che è stata riconosciuta come uno dei Grand Cru del Chianti Classico, ed è considerata capace di produrre vini in grado di competere con i migliori del mondo. Le viti sono piantate su un terreno molto sassoso costituito da scisto (Galestro), marna e calcare (Alberese).
La tenuta fu originariamente acquistata nel 1988 da Stak & Sharon e il primo vino fu prodotto nel 1992. La famiglia Schmelzer acquisì Monte Bernardi alla fine del 2003 investendo fin da subito sia nelle vigne che in cantina.
I vigneti sono perfettamente situati – si trovano a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, circondati da foreste e godono di un’esposizione a sud, con il fiume Pesa che scorre a poche centinaia di metri più i basso. Questi fattori contribuiscono al microclima unico del Monte Bernardi.