CASANOVA DI NERI CERRETALTO Brunello di Montalcino 2016 - Casa Porciatti

CASANOVA DI NERI CERRETALTO Brunello di Montalcino 2016

340,00

Available:Esaurito

Esaurito

Share this product

Descrizione

Il vigneto Cerretalto di Casanova di Neri si trova a Torrenieri  su un terreno acquisito nel 1971 dal padre di Giacomo Neri, che vi piantò i primi 1,5 ettari.  Nel 1992 sono stati piantati altri 2,5 ettari su portainnesto R110, utilizzando gemme di Sangiovese provenienti da talee prelevate da 36 viti di Cerretalto, selezionate per i loro acini piccoli e dalla buccia spessa. Questo germoglio viene utilizzato anche per il reimpianto nei vigneti della tenuta (ad es. durante il reimpianto di Cetine e Tenuta Nuova).

Cerretalto comprende cinque blocchi di vigneto, in un anfiteatro naturale, sopra e intorno alla sommità di una collina, e quindi su un terreno in pendenza, le viti sono isolate dagli altri vigneti. Si trova ai margini della delimitata regione di Montalcino (dall’altra parte inizia l’Orcia DOC) a circa 500-1.000 metri da un’ansa del fiume Asso. È esposto a est, quindi i vini hanno un’eleganza da clima fresco. Qui le viti hanno bisogno di più tempo perché maturano lentamente. I terreni sono rocciosi, composti da galestro con sassi alluvionali e roccia degradata di origine vulcanica mescolata, la cui tonalità rossa deriva da una forte presenza di ferro, e anche magnesio.

Casanova di Neri è stata fondata nel 1971 quando Giovanni Neri acquistò una grande tenuta a Montalcino. Nel 1991 suo figlio Giacomo ha assunto la direzione della tenuta e della vinificazione, portando l’azienda ad essere una delle più premiate per i propri Brunello di Montalcino
I 58 ettari di vigneto sono divisi in quattro aree distinte: Pietradonice a Castelnuovo dell’Abate, Cetine in Sant’Angelo in Colle, Cerretalto e Fiesole.
I vigneti di Casanova di Neri esprimono il territorio e il microclima della regione che insieme alla cura per ogni agronomico risulta in un frutto di qualità ottimale. La produzione di Brunello di Montalcino dell’azienda è divisa tra tre diverse etichette per rappresentarle al meglio le caratteristiche uniche dell’area.
Il vigneto di Fiesole, il più antico della fattoria, è appena a nord-est di Montalcino; produce esclusivamente Brunello di Montalcino.
Nel 1986 fu acquisito il vigneto Cerretalto. Un naturale anfiteatro vicino al fiume Asso. La posizione di Cerretalto a est di Montalcino e il suo unico terroir giustifica l’imbottigliamento separato di questo cru. Sul lato opposto di Montalcino e a sud-est, vicino a Castelnuovo dell’Abate, si trova il vigneto Pietradonice piantato a Cabernet Sauvignon. Infine, il vigneto Cetine: 25 ettari su una collina bucolica nei pressi di Sant’Angelo in Colle. con esposizione sud-sud-est.  La sua posizione, la natura incontaminata, e l’alternarsi tra le temperature del giorno e della notte, risultato in frutto di ottima qualità per il Brunello di Montalcino.

Informazioni aggiuntive

Typology

Producer

Denomination

Vitigno

Sangiovese

Regione

Place

Size

Alcohol

Evaluation of Casa Porciatti

Ti potrebbe interessare…

Visita il nuovo shop Clicca qui

×