-
MONTERAPONI Chianti Classico 2020
Il Chianti Classico di Monteraponi si presenta con bel rosso rubino scarico. Profumi netti di rosa, violetta, sandalo che sono propri dei vini Radda. In bocca la freschezza e i tannini setosi, lo rendono un buon compagno di carni rosse certamente, ma anche di piatti di pasta e pollo arrosto.
√ Vino biologico
√ Lieviti indigeni
√ Solo varietà autoctone
√ Piccolo produttore
-
MONTERINALDI Chianti Classico Riserva 2018
La Riserva del Castello di Monterinaldi si contraddistingue per il suo carattere esuberante. Note di piccoli frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca fresco e grintoso con finale lungo e appagante.
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Solo varietà autoctone
-
Esaurito
MONTEROTONDO Vaggiolata Chianti Classico 2016
√ Piccolo produttore
√ Vino biologico
√ Lieviti indigeni
√ Vino Artigianale
-
Esaurito
MONTEVERTINE MONTEVERTINE Toscana IGT 2018
Elegante nei profumi fruttati e floreali. In bocca è fresco, tonico, dall’eccellente qualità tannica e con un finale lunghissimo.
Con l’annata 2018 Montevertine esce con delle etichette celebrative per ricordare il fondatore dell’azienda Sergio Manetti che quest’anno avrebbe compiuto 100 anni.
1921-2021
-
PODERE IL PALAZZINO ARGENINA Chianti Classico 2018
Dall’omonimo vigneto in zona Monti in Chianti uno dei più bei esempi di Chianti Classico annata
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Preferiti di Casa Porciatti
√ Solo varietà autoctone
-
PODERE IL PALAZZINO GROSSO SANESE Chianti Classico Gran Selezione 2016
Chianti Classico di grande potenza. Niente da invidiare alla struttura di un grande Brunello, abbina però la freschezza tutta chiantigiana del sangiovese di Monti in Chianti
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Preferiti di Casa Porciatti
√ Solo varietà autoctone
-
Esaurito
PODERE LE BONCIE 5 Toscana IGT 2019
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Vino naturale
