FILETTA DI LAMOLE FONTODI Chianti Classico 2019 - Casa Porciatti

FILETTA DI LAMOLE FONTODI Chianti Classico 2019

28,50

Available:6 disponibili

Finezza e fragranza tipicamente di Lamole

√ Vino Artigianale

√ Preferiti di Casa Porciatti

√ Solo varietà autoctone

6 disponibili

Share this product

Descrizione

Filetta di Lamole 2019 di Fontodi propone un bouquet ricco di frutta, netto e ampio. In bocca è serrato e snello con sentori di frutti di bosco, ribes nero e amarena sostenuti da note minerali di pietrisco e pietra focaia. È leggero in termini di consistenza con una chiusura fine ed elegante. Filetta di Lamole mostra un carattere indomito nello stile della di Fontodi.

Lamole è un angolo dimenticato del Chianti, situato in alto sopra Panzano. Alcuni parcelle di vecchio Sangiovese, condotto ad alberello sono sopravvissuti alla decimazione dei reimpianti dei primi anni ’70. È da queste vecchie viti, piantate negli anni ’20, che Giovanni Manetti di Fontodi ha prese le talee per propagare i propri cloni e ripiantare i suoi vigneti a Fontodi. È in parte da queste vecchie viti che deriva la qualità e l’intensità di Fontodi.

Giovanni da tempo custodiva il sogno di produrre un vino a Lamole, ritenendola una delle zone più distintive del Chianti. Il borgo è 620 metri sul livello del mare. I vini provengono dai suoli sabbiosi e sono profumati ed eleganti, il bouquet si sviluppa nelle notti fresche e dalla lunga stagione di maturazione a tale altitudine. Giovanni Manetti ha convinto suo cugino, Lorenzo Socci, a lavorare con lui su sette ettari di vigneto in una proprietà chiamata Filetta. Insieme hanno ripristinato la vigna e nel 2014 hanno raccolto le loro prime uve.

Il vino si è rivelato fin da subito affascinante. Poiché i vini sono più leggeri, Giovanni ha deciso di invecchiarli in grandi botti, al contrario delle barrique che utilizza a Fontodi. Realizzato esclusivamente con Sangiovese, ha un bel colore, con una tonalità simile al Pinot Nero sia nel bicchiere che sul naso.

L’Azienda Agricola Fontodi è stata acquistata dalla famiglia Manetti nel 1968. La sua posizione  – proprio al centro della denominazione Chianti Classico, con vigne che guardano  a sud, suoli ricchi di galestro, nel bellissimo anfiteatro naturale che è la Conca d’oro di Panzano in Chianti a circa 400  m slm – è dominante.

La conduzione è biologica ormai da molti anni; c’è perfino una piccolo gruppetto di Chianine dalle quali si ricava la base del concime per fertilizzare le viti. Alcune vecchie viti degli anni ’60 e ’70 sono ancora in produzione, ma la maggior parte sono state sostituite da vigneti ad alta densità le cui piante derivano sia da selezione massale che dai miglior cloni emersi durante il progetto Chianti Classico 2000.

La relativamente recente costruzione della nuova cantina è perfettamente equipaggiata e funziona secondo i principi di gravità che elimina la necessità dei pompaggi. Tutto è stato pensato e progettato per realizzare i migliori vini possibili.

 

Informazioni aggiuntive

Typology

Producer

Denomination

Vitigno

Sangiovese

Regione

Place

Size

Alcohol

Evaluation of Casa Porciatti

Vino Biologico o Biodinamico

Vino Biologico

Ti potrebbe interessare…

Visita il nuovo shop Clicca qui

×