Description
La Vernaccia di San Gimignano del Colombaio di Santa Chiara Selvabianca si presenta al colore con un giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Naso pulito con sentori di frutta a polpa bianca, timo mela, lime, giglio e limone. E’ un vino luminoso, vibrante, fresco al palato con finale duraturo.
Il Colombaio di Santa Chiara si trova vicino a San Gimignano, sulle colline senesi e appartiene alla famiglia Logi da circa mezzo secolo. Il Colombaio di Santa Chiara si è trasformato in azienda vinicola nel 2002, quando il figlio più giovane della famiglia Logi, Alessio, aveva già iniziato gli studi di Enologia e ha voluto mettere a frutto i suoi sforzi e la sua passione in questo lavoro. In quel momento i suoi due fratelli maggiori, Giampiero e Stefano, decisero di unirsi a lui nel meraviglioso e complesso mondo del vino. Qualche anno prima avevano acquistato la Parrocchia di San Donato con la canonica e i campi. Lì è stata costruita la loro prima piccola cantina, dando loro la possibilità di iniziare a fare il vino. Il loro padre Mario è sempre stato lì per aiutare e sostenere i suoi figli con la sua vasta conoscenza dei vigneti.
Da sempre attenta al territorio e all’ottenimento di vini di alta qualità, questa famiglia coltiva i vitigni autoctoni con rigorose tecniche biologiche. La vendemmia avviene solo a piena maturazione e le cassette vengono trasportate direttamente in cantina. Qui vengono nuovamente selezionati, puliti e avviati a macerare.
La vinificazione è rigorosamente effettuata a temperatura controllata, con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche del vitigno, in particolare la vernaccia.
I loro singoli vigneti “Campo della Pieve” e “L’Albereta” sono stati continuamente premiati con i prestigiosi premi Gambero Rosso.
Produzione annua: 90.000 bottiglie.