Valle Reale VALLE REALE Trebbiano d’Abruzzo 2022

20,50 

Caratteristiche

Tipologia
Bianco
Produttore
Denominazione
Trebbiano d'Abruzzo
Vitigno
Trebbiano
Regione
Abruzzo
Formato
0,75 L
Alcohol
13,5%
Voto 90
Voto di Casa Porciatti
90/100

Descrizione

Il Trebbiano d’Abruzzo Valle Reale è il prodotto di uve Biologiche certificate a fermentazione spontanea condotta da lieviti indigeni. Tutto questo contribuisce a creare un vino che sia davvero unico e che rifletta il suo terroir.

Concentrato ed elegante, il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale unisce un bouquet fruttato a delicati aromi di fiori bianchi e pietra focaia (un aroma incoraggiato dall’antica tecnica del pied-de-cuve).

Valle Reale nasce nel 2000 con l’obiettivo di produrre vini di livello mondiale. Lavorando principalmente con il vitigno Montepulciano, la famiglia Pizzolo si impegna a produrre vini che esaltino le qualità intrinseche dell’uva: forza, esuberanza, vitalità, colore, eleganza, equilibrio e profondità. Il processo inizia con l’accurata selezione dei cloni che meglio si adattano al suolo e al clima della Valle Reale, e che quindi esprimono al meglio le caratteristiche distintive del vitigno.

Situati nel cuore verde dell’Abruzzo, i vigneti di Valle Reale si trovano all’interno di uno dei parchi nazionali più belli d’Italia. Questo è un paradiso selvaggio, con profonde gole scavate dai ghiacciai, sorgenti cristalline e una vasta gamma di flora e fauna.

Valle Reale è una delle poche aziende vinicole di questa zona di incontaminata bellezza. La topografia e il clima di questa parte dell’Abruzzo è completamente diverso dal resto della regione e unico all’interno dell’Italia centrale. I vigneti hanno terreni magri e ricchi di calcare, con fondo leggero di argilla e sabbia.

La vicinanza alla catena montuosa del Gran Sasso, e l’altitudine stessa della tenuta, creano ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Le uve coltivate a Valle Reale beneficiano di brezze fresche e costanti che assicurano una buona ventilazione e riducono al minimo l’umidità, ideali per lo sviluppo di aromi fini.

Le temperature perfette di maturazione si raggiungono solo nel tardo autunno quando la prima neve imbianca il Monte Morrone.

Le peculiarità geografiche e climatiche di questa zona si riflettono nei vini, che si caratterizzano per i segni distintivi del frutto ben maturo: profumo fresco, elegante e complessità aromatica.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg
Alcohol

13,5%

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo

Formato

0,75 L

Località

Popoli

Produttore

Regione

Abruzzo

Categorie speciali

,

Tipologia

Bianco

Etichette Porciatti

Vitigni

Trebbiano

Altro dal produttore