Descrizione
Il Duemilaventuno di Sergio Manetti 2021 – Montevertine (Magnum 1,5 L)
Il 29 giugno 1921 nasceva Sergio Manetti, fondatore e anima visionaria di Montevertine. Cento anni dopo, nell’ottobre del 2021, dai vigneti storici di Montevertine Vecchia e Le Pergole Torte sono stati raccolti i migliori grappoli di Sangiovese per dar vita a un vino a lui dedicato. Questo omaggio, imbottigliato il 24 settembre 2024 in sole 1000 magnum numerate, porta con sé tutto il significato di una storia straordinaria.
L’etichetta riproduce un linoleum del maestro Alberto Manfredi che raffigura i volti di Sergio e di una donna, a suggellare il legame profondo tra memoria e identità. Anche il nome scelto ha un significato particolare: richiama infatti ciò che Sergio fece in due annate indimenticabili, la 1989 e la 1991, quando decise di firmare con il proprio nome un vino nato dalla migliore selezione di Sangiovese.
Il Duemilaventuno è un vino che va oltre la celebrazione: racchiude l’essenza stessa del Sangiovese di Radda, con il suo carattere austero ed elegante, la freschezza e la tensione che ne fanno un grande vino da lungo invecchiamento. Al naso si offre con aromi profondi di frutta rossa, spezie, fiori secchi e cenni balsamici; al palato è ampio, vibrante, sostenuto da tannini fitti e da una spiccata vitalità.
Per noi questa bottiglia ha un valore speciale. Montevertine è una realtà con cui collaboriamo da sempre, e condividere un vino come questo significa trasmettere non solo la grandezza di un terroir e di un vitigno, ma anche la storia di un uomo che ha segnato in modo indelebile il mondo del vino toscano. Un magnum da collezione, raro e prezioso, da aprire solo nelle occasioni che meritano di essere ricordate per sempre.

