-
CASTELLO DI CACCHIANO Chianti Classico 2019
Annata di grande freschezza, il Chianti Classico 2016 del Castello di Cacchiano firma così uno splendido modello di espressione
-
CASTELLO DI MONTERINALDI Chianti Classico 2019
Colore rosso rubino intenso, profumo complesso e vario, con note di piccoli frutti rossi, sapore sapido, armonico, caldo, corposo, finale lungo.
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Preferiti di Casa Porciatti
√ Solo varietà autoctone
-
CASTELLO DI RADDA Chianti Classico 2020
Profumato, vivace, e di buon corpo. Un ottimo Chianti Classico di Radda in Chianti
-
CASTELLO DI VOLPAIA Chianti Classico 2021
La carta d’identità del Castello di Volpaia. Una referenza fra i Chianti Classico annata
√ Vino biologico
√ Lieviti indigeni
√ No filtrazioni
-
-9%
CASTELVECCHI CAPOTONDO Chianti Classico 2020
Il bagaglio aromatico è intrigante: frutto, terra e spezie. Il Chianti Classico Capotondo è un vino che non manca di tensione e profondità. La bevuta risulta gustosa e saporita.
-
COLLE BERETO Chianti Classico 2019
Il Chianti Classico di Colle Bereto ha naso e bocca di frutto maturo. Buona trama tannica e finale rinfrescante.
-
DIEVOLE Chianti Classico 2020
Floreale con sentori di viola mammola e lampone. Bocca scattante e rinfrescante. Chiantigiano fino al midollo.
√ Solo varietà autoctone
√ Vino biologico
-
DIEVOLE Petrignano Chianti Classico 2019
Floreale con sentori di viola mammola e lampone. Bocca scattante e rinfrescante. Chiantigiano fino al midollo.
√ 3 Bicchieri Gambero Rosso
√ Vino rosso dell’anno Gambero Rosso 2023
√ Solo varietà autoctone
√ Vino biologico
-
Esaurito
ERTA DI RADDA Chianti Classico 2019
Il Chianti Classico dell’Erta di Radda si presenta invitante fin da subito con aromi di prugna e violetta, insieme a un pizzico di erba. Il palato è testo offre con tannini a grana fine e finale deciso