Clos Rougeard

Clos Rougeard

I vigneti di Clos Rougeard Cabernet Franc si trovano nel cuore dell’altopiano tufaceo di Saumur, un profondo letto calcareo ricoperto da diversi strati superficiali. Al contrario, i vigneti di Chenin Blanc della tenuta a Bréze si trovano su marne calcaree-argillose, a lungo considerate ideali per il Saumur blanc.

Dai loro terroir di Cabernet Franc, i Foucault hanno realizzato tre cuvée, iniziando con l’imbottigliamento dell’assemblaggio Le Clos, proveniente da viti di 50-70 anni nei villaggi di Chacé, Varrains e Dampierre.

Les Poyeaux invece nasce da viti di mezzo secolo in un appezzamento esposto a sud di arenaria erosa su tufo, adiacente alla profonda cantina nel loro villaggio natale di Chacé.

Infine, l’iconico Le Bourg proviene da viti di età media di 80 anni, piantate su un sottile strato di argilla sopra un profondo letto di tufo, sempre a Chacé. La combinazione di età delle vite e il terreno più ricco rende questo vino la struttura più potente nella gamma di Clos Rougeard.

Tutti e tre i rossi sono realizzati sulla base di un approccio sostenuto da generazioni di Foucault. Come è stato notoriamente citato Nady Foucault: “L’unica rivoluzione al Clos Rougeard è che non abbiamo cambiato nulla!”

Tutti i rossi fermentano grazie a lieviti autoctoni per 4-6 settimane e passano poi attraverso una macerazione in vasche di cemento a cielo aperto, con estrazione delicata.

Segue invecchiamento da 18 a 24 mesi in piccole botti, che secondo Nady è stata a lungo la tradizione di Saumur. La chiave del loro carattere profondo ma elegantemente strutturato è l’esclusione del vino della pressa.

Il carattere di ciascuno dei vini rossi determina sia la durata dell’invecchiamento in botte, sia l’uso di botti nuove. Il legni sono tutti neutri per Le Clos; un anno per Poyeaux e nuovi per il potentissimo Le Bourg.

Showing all 12 results