Descrizione
Il vino bandiera del Podere il Palazzino, il Chianti Classico Selezione Grosso Sanese, iniziò a essere prodotto nel 1981 come “super toscano”, ma dopo alcuni anni divenne uno dei due vini del Chianti Classico de Il Palazzino insieme al Chianti Classico Argenina.
Podere Il Palazzino, di proprietà dei fratelli Sderci, e ora gestito dalla giovane generazione – Claudia ed Edoardo – si trova a Monti in Chianti, 20 km a nord est di Siena, nella parte meridionale del Chianti vicino a Gaiole.
La tenuta fa parte di una rete di fattorie e di residenze di campagna costruite o ristrutturate nel XVIII secolo durante la riforma agraria attuata da Leopoldo Asburgo-Lorena, Granduca di Toscana.
La famiglia Sderci divenne proprietaria della tenuta a metà del diciannovesimo secolo. Ma il vino iniziò a essere prodotto e venduto più di recente, all’inizio degli anni ’70, quando Alessandro e Andrea subentrarono nella gestione. I primi vigneti furono quindi piantati, sostituendo il precedente sistema di viti che si intersecavano con alberi di ulivo e piantando colture sui corridoi tra i filari di alberi e viti. Poiché la cantina originale non era abbastanza grande, una nuova cantina sotterranea fu costruita sotto il giardino della fattoria.
Il Palazzino è una tenuta dallo stile tradizionale, ma con un deciso approccio organico alla viticoltura, che ha ricevuto un forte impulso dai giovani Claudia ed Edoardo. Le pratiche rispettose dell’ambiente sono particolarmente meticolose qui e vengono svolte attraverso la gestione della copertura, la gestione del suolo e la gestione della resa dell’uva. La tenuta non è solo certificata biologica, ma i vini sono prodotti con il massimo rispetto per i diversi caratteri dei terreni e dei vigneti e un atteggiamento naturale nella vinificazione.
In cantina l’anidride solforosa viene ridotta ad una quantità minima e nient’altro viene aggiunto al vino.
Solo i lieviti indigeni sono responsabili della fermentazione alcolica. Nessun filtraggio.