Descrizione
Jurij Fiore e Figlia Porcacciamiseria Chianti Classico 2021 è ottenuto con uve provenienti da una singola vigna impiantata oltre 70 anni fa e posta a circa 650 metri di altitudine. Il vitigno prevalente è il sangiovese ma i sono anche piccole quantità di altri vitigni tradizionali come d’uso nei vecchi vigneti del Chianti Classico. Il Porcacciamiseria è prodotto in quantità estremamente limitata, con solo 900 bottiglie, questo Sangiovese fermenta in vasche d’acciaio e successivamente affina in una pièce borgognona, una barrique leggermente più grande e panciuta rispetto a quella classica, con doghe un po’ più spesse.
L’azienda di Jurij Fiore e sua figlia Sara, nonostante le sue dimensioni lillipuziane di meno di 2 ettari, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca autenticità e qualità. Qui vengono coltivate diverse varietà di uva, con un’attenzione particolare al Sangiovese, affiancato da alcune varietà a bacca bianca come il Trebbiano e il Vermentino. Alcune delle piante, allevate con il metodo tradizionale ad alberello, sono addirittura centenarie, il che conferisce al vino una complessità e una profondità uniche.
La vinificazione del “Sonocosì” segue un percorso lineare e tipico, rispettando la naturalezza del frutto. Dopo la fermentazione in acciaio inox, che preserva la freschezza e l’autenticità del vino, il vino viene affinato in acciaio e per brevi periodi in legno, evitando lunghi contatti che potrebbero alterarne la tipicità.
Il risultato è un vino dal colore rubino brillante, con un bouquet elegante di frutta rossa matura e lievi note speziate e floreali, caratteristiche del Sangiovese. Al palato, il “Sonocosì” si presenta strutturato e complesso, con tannini ben integrati e una vivace acidità che dona freschezza. Il finale è lungo e minerale, riflettendo perfettamente il terreno unico di Lamole.