Descrizione
Il Vino Nobile di Montepulciano di Cantine Dei è luminoso e tonico con un profilo fruttato esuberante. Offre una buona profondità con sfumature di frutta scura, prugna secca e ribes nero. L’intensità aromatica del vino è il suo punto di forza.
L’azienda agricola Cantine Dei si estende per circa 120 ettari, 55 dei quali vitati. L’altitudine media è di circa 300 m slm e i vigneti sono suddivisi in quattro unità produttive: Martiena, Bossona, La Ciarliana e La Piaggia, privilegiate per la loro esposizione e per la composizione del terreno dove si produce il Vino Nobile di Montepulciano.
I vigneti presentano diverse caratteristiche pedologiche: le zone di Martiena e La Piaggia sono costituite principalmente da impasto di arenaria fresca e media; i vigneti di Bossona, da cui si ricava il cru, sono caratterizzati da uno strato superficiale di tufo e scheletro e sottosuolo fossile; infine i vigneti de La Ciarliana sono ricchi di argilla e calcare.
La potatura verde e il diradamento selettivo dei grappoli mantengono la produzione media per ettaro estremamente contenuta. Nelle annate migliori, quando il clima e la natura premiano il lavoro dell’uomo, le preziose bottiglie di Nobile provenienti dai vigneti di Bossona, sono destinate ad essere affinate e invecchiate per produrre una quantità limitata di Vino Nobile Riserva Bossona.