Vietti

Vietti

Situata nel cuore delle colline delle Langhe, in cima al paese di Castiglione Falletto, la Cantina Vietti fu fondata alla fine del 1800 da Carlo Vietti. La tenuta è cresciuta gradualmente nel corso del tempo e oggi i vigneti comprendono alcuni dei terroir più pregiati all’interno delle zone di produzione del Barolo e del Barbaresco.

Pur producendo vino da quattro generazioni, la svolta avvenne alla fine degli anni ’50 quando Luciana Vietti sposò l’enologo e conoscitore d’arte Alfredo Currado, le cui intuizioni – dalla produzione di uno dei primi cru di Barolo (1961 – Rocche di Castiglione ), passando per la vinificazione in purezza dell’Arneis (1967) fino all’invenzione delle Etichette d’Artista (1974) – lo rese simbolo e artefice di alcune delle rivoluzioni più significative dell’epoca.

L’eredità intellettuale, professionale e prospettica di Alfredo è stata portata avanti dal genero Mario Cordero e successivamente, nei primi anni ’90, dal figlio Luca Currado Vietti e dalla moglie Elena Penna, che hanno contribuito al successo del marchio Vietti – universalmente riconosciuto oggi come una delle eccellenze enologiche italiane – proseguendo sulla strada della ricerca della qualità, considerata sperimentazione e operando per l’espansione e il consolidamento a livello internazionale.

Nel 2016 la cantina è stata acquisita dalla famiglia Krause, consentendo a Vietti di aggiungere una serie di pregiati cru di Barolo e Barbaresco alle proprietà della tenuta. Ulteriori vigneti nella zona dei Colli Tortonesi sono stati acquistati per la produzione del Timorasso, iniziata con la vendemmia 2019.

Come in passato, Vietti continua a mantenere gli stessi valori fondanti che Carlo Vietti ha stabilito all’inizio: la ricerca della qualità e la sperimentazione ponderata. Vietti guarda al futuro con prospettive ancora più promettenti e stimolanti. Ogni vino è il risultato di un lavoro artigianale in vigna e in cantina e della profonda comprensione e interpretazione di ogni singolo terroir. Vietti è un luogo dove l’intelligenza delle mani, applicate in vigna e in cantina, incontra una visione continua.

Showing all 6 results