Descrizione
Il Chianti Classico Tregole è un Sangiovese che interpreta con eleganza la parte più alta e autentica del Chianti. Di colore rubino luminoso, al naso presenta profumi intensi di ciliegia matura, violetta, erbe aromatiche e lievi toni secondari di goudron e fiori secchi. Il sorso è dinamico ma raffinato: acidità vibrante, tannini levigati e un finale sapido e persistente che invita a un secondo assaggio. Questo è un vino autentico, capace di unire immediatezza e profondità in maniera naturale e persuasiva.
La peculiarità di questo vino risiede nel suo terroir: i vigneti si trovano a circa 500–580 metri sul livello del mare, in un luogo unico chiamato Tregole, un angolo di Chianti Classico costellato da tre gole selvagge che circondano una collina solitaria. Il suolo è un mosaico straordinario di alberese, galestro e macigno del Chianti – terreni calcarei, pietrosi e ricchi di scheletro che caratterizzano la migliore viticoltura chiantigiana. Queste rocce sedimentarie garantiscono elevato drenaggio, scarsa fertilità e stress idrico controllato per le viti: le radici scendono in profondità alla ricerca di nutrienti, producendo grappoli piccoli, concentrati e ricchi di mineralità. L’esposizione elevata, unita a escursioni termiche importanti, favorisce maturazioni lente e aromatiche, conferendo ai vini tensione, freschezza e slancio.
La realtà vitivinicola Fattoria Tregole, guidata da Sophie Conte, è una piccola cantina familiare che ha scelto di riportare il cuore di questa collina alla ribalta. Il sito storico, attivo fin dal Medioevo, è oggi vitato con metodi biologici, partendo da vigne con piante adulte del 1956 fino a impianti più recenti. La filosofia dell’azienda è legata alla trasparenza del territorio e al rigore silenzioso: fermentazioni in cemento pulite e affinamenti misurati che valorizzano la voce autentica del Sangiovese.