Ronchi di Cialla RONCHI DI CIALLA Friuli Colli Orientali Friulano 2020

15,80 

Contattaci

Caratteristiche

Tipologia
Bianco
Denominazione
Friuli Colli Orientali
Vitigno
Tocai fiulano
Regione
Friuli Venezia Giulia
Formato
0,75 L
Alcohol
13%

Descrizione

La Fiulano dei Ronchi di Cialla è un prodotto con un uve Tocai. Al naso limone candito e pera verde cotta.
Corpo pieno, persistente, con un corpo denso e stratificato palato. Finisce con una tipica nota di mandorla amara

Ronchi Di Cialla, che significa “colline di Cialla”, si trova in una piccola valle circondata da boschi di castagni, querce e ciliegi selvatici nella DOC Friuli Colli Orientali. La sua storia inizia nel 1970 quando Paolo e Dina Rapuzzi acquistarono qui una proprietà allo scopo di coltivare di vitigni locali. All’epoca si guadagnavano da vivere vendendo macchine da scrivere Olivetti, ma trovarono una proprietà in vendita vicino al confine con la Jugoslavia, abbandonata da quando la cortina di ferro era caduta venticinque anni prima.

Negli anni ’60, i vitigni francesi come il Merlot, il Sauvignon Blanc e il Pinot Grigio, introdotti durante le guerre napoleoniche, erano diventati il ​​pilastro della viticoltura friulana, ma Paolo e Dina volevano concentrarsi esclusivamente sulle uve locali. La loro ricerca ha suggerito che Verduzzo, Picolit, Ribolla Gialla, Refosco dal Peduncolo Rosso e Schioppettino fossero tradizionalmente i vitigni più apprezzati. Lo Schioppettino in particolare fu un caso interessante: le uniche tracce si trovavano in antichi manoscritti e nella memoria degli anziani, ed era ufficialmente considerato estinto. Paolo e Dina Rapuzzi sono riusciti a trovare circa 70 viti sopravvissute nella valle e nelle vicinanze, il che ha permesso loro di propagare un vigneto tutto nuovo e resuscitare lo Schioppettino sull’orlo dell’estinzione.

Risulta illegale coltivare varietà di uve estinte e quindi non approvate in Italia, quindi, avendo salvato da solo Schioppettino dalla quasi estinzione, il loro prossimo ostacolo è stato quello di convincere le autorità che dovrebbero essere autorizzati a piantarlo! Nel 1976 Paolo e Dina vinsero il prestigioso premio Risit D’Aur per il loro lavoro nel preservare questa antica varietà.

Ronchi Di Cialla è certificato come biodiversity friendly dalla World Biodiversity Association, e rimane impegnato a utilizzare pratiche naturali con interferenze minime, essendo stato uno dei primi produttori di vino ad adottare un’agricoltura integrata a basso impatto ambientale. Oggi la cantina è gestita dai figli Pierpaolo e Ivan, che sono anche entomologi attivi con pubblicazioni regolari sulle riviste scientifiche europee.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg
Alcohol

13%

Denominazione

Friuli Colli Orientali

Formato

0,75 L

Località

Prepotto

Produttore

Regione

Friuli Venezia Giulia

Categorie speciali

Tipologia

Bianco

Vitigni

Tocai fiulano

Altro dal produttore