Rocca di Montegrossi ROCCA DI MONTEGROSSI SAN MARCELLINO Chianti Classico Gran Selezione 2018

50,00 

Caratteristiche

Tipologia
Rosso
Denominazione
Chianti Classico
Vitigno
PugnitelloSangiovese
Regione
Toscana
Formato
0,75 L
Alcohol
14,5%
Voto 95
Voto di Casa Porciatti
95/100

Descrizione

Il Rocca di Montegrossi San Marcellino Chianti Classico Gran Selezione 2018 è prodotto solo nelle grandi annate, utilizzando le migliori uve selezionate del vigneto che circonda la Chiesa di San Marcellino a Monti in Chianti. Un Cru di circa 7 ettari dove il Sangiovese (1,5 ettari con viti di più di 50 anni) è affiancato da 0,9 ettari di Pugnitello, un’antica varietà autoctona toscana che s’integra perfettamente con il Sangiovese, esaltandone il colore, la struttura e gli aromi.  Il vino matura per circa 24 mesi in barriques Allier di media tostatura. Viene imbottigliato senza essere filtrato per preservarne l’eleganza e la freschezza e affinato in bottiglia per almeno 24 mesi prima della commercializzazione.

Rocca di Montegrossi si trova a Monti nel comune di Gaiole in Chianti vicino alla chiesa romanica di San Marcellino.

La tenuta comprende circa 100 ettari; 20 dei quali sono vitati, altri 20 sono oliveti, e il resto è bosco. I vigneti sono su dolci colline orientate a sud-est con terreni argillosi calcarei, ad altitudini tra 340 e 510 metri sul livello del mare. Il vitigno principale è il Sangiovese (13 ettari), seguito dal Merlot (2,5 ettari), mentre i restanti 4,5 ettari sono piantati a Canaiolo, Colorino, Cabernet Sauvignon, Pugnitello e Malvasia Bianca del Chianti.

Il nome Ricasoli è inestricabilmente legato non solo alla storia del Chianti, ma anche alla storia della Toscana. Geremia, il fondatore della famiglia Ricasoli-Firidolfi, fondò un castello (o Rocca) a Montegrossi nel VII secolo d.C. Nel 1141, il Castello di Brolio passò fra le proprietà di famiglia e i Ricasoli entrarono nel mondo del vino. Fu qui che il “Barone di ferro” Bettino Ricasoli creò la “ricetta” per il Chianti nel 1872.

Marco Ricasoli-Firidolfi, diretto discendente del Barone di Ferro, produce uno dei migliori Chianti Classico sul mercato.

La qualità è sempre fondamentale, ma anche il rispetto dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali rivestivano un’importanza cruciale per Rocca di Montegrossi. Nel 2006, è iniziato il laborioso processo di conversione alla viticoltura biologica, che è stato completato nel 2010. Marco utilizza pannelli solari per ricavare parte dell’energia necessaria per la sua cantina, mentre il resto proviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg
Alcohol

14,5%

Denominazione

Chianti Classico

Formato

0,75 L

Località

Gaiole in Chianti

Produttore

Regione

Toscana

Chianti classico

Tipologia

Rosso

Etichette Porciatti

Vitigni

Pugnitello, Sangiovese

Altro dal produttore