Descrizione
Il Barolo Cannubi di Giacomo Fenocchio nasce dal cru più celebre e storico di Barolo, situato al cuore della denominazione e conosciuto in tutto il mondo per la sua finezza ed eleganza. I vigneti della famiglia Fenocchio, con un’età media di circa 50 anni, affondano le radici nei suoli tortoniani composti da marne sabbiose e calcaree, che regalano al Nebbiolo un profilo setoso e aromi complessi di rara raffinatezza.
La cantina Fenocchio, attiva dal XIX secolo e oggi guidata dalla quinta generazione, resta fedele a uno stile tradizionale: fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni di circa 40 giorni e affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per oltre 30 mesi.
Il Barolo Cannubi si caratterizza per il suo bouquet fine di fiori secchi, frutti rossi, spezie delicate e tabacco. Al palato è armonioso e profondo, con tannini levigati e una freschezza equilibrata che accompagna un finale lungo e vibrante.
È una delle interpretazioni più nobili della cantina Fenocchio: un grande Barolo da lungo invecchiamento, che racchiude l’essenza del cru Cannubi e conferma la vocazione delle Langhe a produrre vini di assoluto prestigio.

