Descrizione
Il Castello di Albola si trova a Radda in Chianti nel cuore della denominazione Chianti Classico DOCG, dove la coltivazione della vite risale al tempo degli Etruschi.
La famiglia Acciaiuoli incaricò la tenuta di piantare un vigneto nella parte più alta del Chianti Classico nel XV secolo come simbolo del loro alto rango. Nel corso dei secoli, molte famiglie nobili toscane si succedute alla proprietà, e la tenuta è sempre stata menzionata per l’altra qualità dei suoi vini.
Nel 1979, la famiglia Zonin acquistò Castello di Albola con l’obiettivo di continuare la tradizione di alta qualità dei vini per la quale l’azienda era famosa. Fin da subito è partito un progetto di ampliamento e ammodernamento che ha portato la tenuta alle dimensioni attuali: 125 ettari di vigneto splendidamente collocati e una moderna cantina perfettamente armonizzata con il paesaggio circostante.
I vini di Castello di Albola sono sinonimo di sapidità e mineralità con profumi fruttati ed eleganti. Vini dal forte carattere chiantigiano, fieri ambasciatori di Radda in Chianti