Descrizione
Il Rigatino è ricavato del ventre del maiale e ha forma più o meno rettangolare. Lo agliamo bene, pepiamo e
saliamo fresco. Dopo una settimana di salatura lo scuotiamo e impepiamo nuovamente. Stagiona
infine per trenta giorni circa.
Di gusto sapido e deciso, in Toscana prende il nome di carnesecca, per la tenacità che la contraddistingue. Il rigatino lo facciamo anche arrotolato e fra gli ingredienti aggiungiamo un battuto di rosmarino.
Una volta si usava assaggiarlo la mattina di Pasqua a colazione. Ottimo crudo tagliato sottile come antipasto, speciale a cubetti per le pastasciutte.
Per i buongustai: è eccezionale cotto a quadratini insieme ai piselli in un tegame con dell’olio extra vergine
d’oliva, cipolla, sale, pepe e anche un pizzico di zucchero.
Se sei interessato ad acquistare questo prodotto, scrivici a ecommerce@casaporciatti.it e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per completare l’ordine.