-
CASTELLO DEI RAMPOLLA Chianti Classico 2019
Il Chianti Classico del Castello dei Rampolla ha un profumo intenso, con aromi di ciliegia, frutti rossi e sfumature speziate. Al palato è setoso, equilibrato, di medio corpo, raffinato e con un finale lungo e dai rimandi di mora e cioccolata.
√ Vino naturale
√ Lieviti indigeni
√ No filtrazioni
√ No chiarifiche
-
CASTELLO DEI RAMPOLLA D’ALCEO 2017
Un Supertuscan prodotto da un viticoltore che è ormai un mito
√ 100 Punti Antonio Galloni – Vinous
-
FONTUCCIA SENTI OH! Ansonica Isola del Giglio 2021
Tutta il sole dell’Isola del Giglio racchiuso in un bicchiere di questa fantastica azienda
√ Piccolo produttore√ Vino Artigianale√ Preferiti di Casa Porciatti√ Solo varietà autoctone -
LAMOLE DI LAMOLE VIGNA DI CAMPOLUNGO Chianti Classico Gran Selezione 2017
La Gran Selezione di questa importate azienda di Lamole affascinerà anche il degustatore più esigente
-
PODERE IL PALAZZINO GROSSO SANESE Chianti Classico Gran Selezione 2016
Chianti Classico di grande potenza. Niente da invidiare alla struttura di un grande Brunello, abbina però la freschezza tutta chiantigiana del sangiovese di Monti in Chianti
√ Piccolo produttore
√ Vino Artigianale
√ Preferiti di Casa Porciatti
√ Solo varietà autoctone
-
SAN GIUSTO A RENTENNANO Chianti Classico 2020
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano esibisce un frutto carnoso, bella struttura e finale gentile
-
SAN GIUSTO A RENTENNANO LA RICOLMA Toscana IGT 2019
Un merlot che chiantigiano. Un terroir che domina anche il vitigno più internazionale
-
SAN GIUSTO A RENTENNANO PERCARLO Toscana IGT 2018
Nel bicchiere si ritrova tutto quello che ti aspetti da un Percarlo: potenza, frutto maturo e terrosità. Una vino dalla grande stratificazione, sicuramente capace di lungo invecchiamento.
- 1
- 2